L'Associazione

L’Aps Atelier del Possibile nasce e prende forma nella periferia romana, nel quartiere di Palmarola, dalla ferma volontà delle socie fondatrici, abitanti del quartiere stesso, che dopo gli studi e diverse esperienze professionali fuori dal loro quartiere e dalla loro città, desiderano costruire un punto di socialità sana e vissuta li dove da bambine hanno mosso i primi passi.

Dopo diversi anni di progetazione in diversi enti, nel maggio del 2015 nasce la sede associativa, fulcro della progettualità delle attività, “tutto nasce in un punto” (SGL).

La concentrazione delle attività quotidiana è nell’Arte e Cura dell’Essere Umano da 0 a 105 anni attraverso la sua Arte di Vivere.

Il Metodo

L’associazione fonda il suo operato professionale nella disciplina della Globalità dei Linguaggi (metodo Stefania Guerra Lisi) con l‘apporto disciplinare fondamentale di  ulteriori figure professionali come Ostetrica e Educatori Professionali, psicologa, logopedista, terapista della neuro e psicomotricità infantile, insegnanti,  animatori e diverse figure dell’ambito pedagogico, educativo e terapeutico che attraverso attività di accoglienza, informazione, consulenza ed incontro centrano la propria professionalità sull’integrazione intergenerazionale e psicosociale di ogni individuo attraverso una progettazione  di attiività laboratoriali educative, ludico-espressive, di animazione, di formazione, di riabilitazione o terapia.

Dr. Luana Cioffi

Presidente
adolescente.jpg.600
bambini_1
adulti
studio-gruppo

Vuoi ricevere notifiche in tempo reale?

Ricevi le ultime news e le novità in tempo reale sul tuo facebook personale!